
Momenti
Convegno “Nuove tecnologie per la gestione dei rifiuti marini a Venezia: il progetto Maelstrom”
Arsenale - Torre di Porta Nuova
Arsenale - Torre di Porta Nuova,Marmartedì
31 MagMaggio
L’incontro è organizzato nel quadro del progetto H2020 MAELSTROM, co-finanziato dall’Unione Europea, coordinato dal CNR – ISMAR.
L’evento è rivolto a fare il punto della situazione sulla gestione dei rifiuti marini a Venezia anche alla luce della recentissima approvazione della Legge “Salvamare”, che segna una svolta per una economia circolare dei rifiuti marini in Italia. In tale contesto verranno presentate le attività di progetti europei a sostegno di questo passaggio tecnologico e culturale nazionale ed europeo per una gestione sostenibile del marine litter. Si presenteranno dunque, i progetti MAELSTROM ed InNoPlastic: con le loro attività di rimozione e monitoraggio dell’inquinamento da plastiche nella laguna e nell’area costiera di Venezia. A compendio saranno presentate le attività del Progetto Interreg Italia-Croazia MARLESS e il programma del WWF – Plastic Smart Cities del quale il Comune di Venezia è firmatario.
Saluti
Massimiliano De Martin, Assessore all’Ambiente, Comune di Venezia
Relatori
- Sen. Andrea Ferrazzi, Membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- Fantina Madricardo, coordinatrice del progetto H2020 MAELSTROM
- Davide Poletto, direttore di Venice Lagoon Plastic Free e portavoce del progetto H2020 InNoPlastic
- Giorgio Bagordo, responsabile del programma Plastic Smart Cities del WWF per l’Italia
- Andrea Torresan, ARPAV, in rappresentanza del progetto Interreg Italia-Croazia MARLESS.
Il meeting è gratuito, ma è richiesta la registrazione che è stata estesa fino al 24 maggio 2022 cliccando qui.

Agenda
Ore 10:00 SALUTO ISTITUZIONALE E DI BENVENUTO:
Comune di Venezia
Salone Nautico
CNR-ISMAR
Ore 10:30 Introduzione ai lavori (F. Madricardo CNR-ISMAR – D. Poletto VLPF)
- Le attività del Progetto MAELSTROM a Venezia: Tecnologie innovative per la mappatura, rimozione ed il riciclaggio di macro e microplastiche dai mari Progetto InNoPlastics: monitoraggio delle macro e micro plastiche nella Laguna
- Le attività del Progetto Interreg Italia-Croazia MARLESS nell’area di Venezia –
- WWF – Comune di Venezia: Strategia Plastic Smart Cities per Venezia
Ore 11:15 Pausa caffè
Ore 11:30 Tavola rotonda
Ore 12:30 Cocktail
Si consiglia l’utilizzo di mascherine FFP2 a protezione delle vie respiratorie e frequente igienizzazione delle mani.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!