
In Città
Mare Blu
Forte Marghera
Forte Marghera,Venvenerdì
14 GiuGiugno
Mare Blu è una mostra a Forte Marghera dove l’esperienza connessa al luogo porta il visitatore al di là dell’autonomia dell’opera per farlo rincontrare con tempi, luoghi e situazioni che mettono in gioco la sua certezza e la sua quotidianità.
Il Mare è il soggetto del racconto creato dagli artisti. Spazio da declinare al plurale all’interno di un’identità globale, europea e mediterranea per sua natura molteplice. Venezia ne è l’esempio e la rappresentazione per eccellenza che ha saputo andare oltre questi confini naturali: una pluralità delle genti e la pluralità delle culture fin dall’antichità. Mare Blu vuol dire allora anche memorie, reciproca forma di conoscenza, che per la città sulla laguna ha una storia che risale a più di 1500 anni fa.
Una vera e propria sintassi marina, articolata grazie ad una grammatica interna, con la quale possiamo vedere, sentire, ascoltare questo mare: questa è la vita di Venezia. Tre momenti della mostra legati all’opera di Bill Viola, a quella di Massimo Bartolini e ad uno splendido racconto per immagini tratte da più di 80 film selezionati dal prof. Brunetta vanno a definire un racconto del mare. Il mare è vita, con esso può esistere o scomparire anche la millenaria civiltà che ha definito e costruito il progredire del mondo e della razza umana.
Mare Blu è la terza rassegna curata dalla Fondazione per Forte Marghera, attraverso un dialogo inedito tra arti visive, installazioni, video d’artista e cinematografia.
Esposizione a cura della Fondazione Musei Civici Venezia all’interno del calendario di manifestazioni “MUVE Contemporaneo” a cura di Gabriella Belli e Alberto Salvadori, la mostra prosegue fino al 24 novembre 2019.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!