
Eventi
ATTIVITA’ LUDICO SPORTIVE
Rio delle Galeazze
Rio delle Galeazze,Sabsabato
29 MagMaggio
Domdomenica
30 MagMaggio
Lunlunedì
31 MagMaggio
Marmartedì
01 GiuGiugno
Mermercoledì
02 GiuGiugno
Giogiovedì
03 GiuGiugno
Venvenerdì
04 GiuGiugno
Sabsabato
05 GiuGiugno
Domdomenica
06 GiuGiugno
Nella Marine Edutainment Area, affacciata sul rio delle Galeazze, sarà presente un desk dove le Associazioni Sportive aderenti potranno promuovere le proprie attività nautiche.
Prove in Acqua su imbarcazioni nel Rio delle Galeazze
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00. Iscrizioni presso il Desk dedicato dalle ore 10.00
Nel tranquillo specchio d’acqua del rio delle Galeazze si potrà sperimentare gli sport remieri, tra cui Voga alla Veneta, Vela, Canoa, Kayak, Dragon Boat e altri.
Tutte le prove saranno eseguite in sicurezza grazie alla presenza di assistenti incaricati.
Dimostrazione di Arte Navale
Tutti i giorni alle 11.30 e alle 15.00
Dimostrazione di Arte Navale su Sampierota “Bocolo” e Bateo a Pisso “Tinta”
Le Associazioni: Associazione Vela al Terzo Venezia | Associazione Velica Lido | Diporto Velico Veneziano | Meteor Sharing A.S.D. | Polo Nautico Punta San Giuliano A.S.D. | Canoa Club Mestre | Canottieri Mestre a.s.d. | Circolo della Vela Mestre a.s.d. | Circolo Velico Casanova | Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre | FISA Federazione Italiana Salvamento Acquatico | Società Nazionale Salvamento Dog’s Rescue | ASD Canoa Republic
ESIBIZIONI
Dimostrazione Salvamento Acquatico
domenica 30 maggio e mercoledì 2 giugno alle 12.00 e alle 16.00
Con la partecipazione di Mara Stefanuto, Maria vincitrice del Carnevale di Venezia 2021.
Esibizione con soccorritori acquatici, cani da soccorso, moto d’acqua e rescue board a cura della Federazione Italiana Salvamento Acquatico.
domenica 6 giugno alle 12.00 e alle 16.00
Esibizione con cani da soccorso a cura della Società Nazionale Salvamento Dogs Rescue.
Esibizione MOTH con Enrico Zennaro
Mercoledì 2 giugno alle ore 17
La vestizione del Palombaro
sabato 5 giugno alle ore 12 e alle ore 17
Dimostrazione con vestizione e immersione di un Palombaro moderno alle ore 12, con la presenza del Consigliere Aldo Reato, e di un palombaro d’epoca alle ore 17, con la presenza del Consigliere Delegato Giovanni Giusto.
A cura di DRS Srl.
PASSEGGIATE IN GONDOLA
A cura di Associazione Gondolieri Venezia
29-30 maggio, 2-5-6 giugno dalle 14.00 alle 18.00.
Passeggiate in Gondola sul Rio delle Galeazze a cura dell’Associazione Gondolieri Venezia. Imbarco e sbarco presso il Pontile del Rio delle Galeazze.
Nata a Venezia come mezzo privato per gente di un certo rango, la GONDOLA è stata l’imbarcazione più adatta al trasporto di persone fino all’avvento dei mezzi motorizzati, grazie alle sue caratteristiche di manovrabilità e velocità. La Gondola veniva usata sia per spostarsi da una parte all’altra della città, sia per il piacere di muoversi sull’acqua a bordo di una imbarcazione comoda e silenziosa.
Una barca meravigliosa e senza tempo in cui poter prendere il fresco nelle calde notti estive, sfoggiare la propria eleganza, conversare con i passeggeri delle gondole vicine.
La Gondola non è solo una barca, ma un territorio privato che diventa casa, ambasciata, bisca, garçonnière…
Capitan ‘nfo
Servizio informazioni con sorpresa. 29-30 maggio /2-5-6 giugno.
A cura di Teatro Moro.
Personaggio del mare esperto in navigazione all’interno dell’Arsenale di Venezia, capace di orientare i visitatori fra eventi e luoghi del Salone Nautico. Solca i masegni delle banchine con la fida ‘nfo vessel, una mini ciclo nave per trasporto informazioni!
Imbonitore informatore in personaggio di ufficiale di marina che interagisce con il pubblico del Salone indirizzandolo verso gli eventi e le attività in svolgimento. Porta con se i materiali informativi spostandosi con una speciale mini barca su ruote e pedali appositamente creata per questa edizione del Salone.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!