
Eventi
Alla scoperta del sottomarino Enrico Dandolo e del rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale
Area sommergibile Dandolo
Area sommergibile Dandolo,Sabsabato
28 MagMaggio
Domdomenica
29 MagMaggio
Lunlunedì
30 MagMaggio
Marmartedì
31 MagMaggio
Mermercoledì
01 GiuGiugno
Giogiovedì
02 GiuGiugno
Venvenerdì
03 GiuGiugno
Sabsabato
04 GiuGiugno
Domdomenica
05 GiuGiugno
La Fondazione Musei Civici di Venezia con il suo dipartimento educativo MUVE Education, propone una serie di attività e itinerari guidati rivolti a famiglie con bambini e al pubblico adulto alla scoperta del sottomarino Enrico Dandolo e del rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale.
Disarmato nel 1999, il sottomarino è oggi installato in uno scalo di alaggio e varo all’Arsenale, tra Darsena Grande e Canale delle Galeazze, nell’area della Marina Militare, vicino al rifugio antiaereo (bunker) della Seconda guerra mondiale, anch’esso recuperato e trasformato in un vero e proprio spazio “museale” didattico esperienziale e multisensoriale, allestito con testi e immagini che preparano all’affascinante visita al sottomarino, del quale i visitatori del Salone Nautico potranno conoscere le vicende grazie a spiegazioni, simulazioni tecniche e attività.
Sottomarino e bunker sono visitabili in sicurezza e l’originaria vocazione alla guerra è sostituita con attività di conoscenza e gioco per famiglie, bambini e adulti, a cura di MUVE Education.
Tutti i giorni dalle ore 10:30 alle ore 19:30 (eccetto sabato 28 maggio dalle ore 14:30).
Le visite per il pubblico al sottomarino saranno possibili durante tutta la durata del Salone Nautico, dal 28 maggio pomeriggio al 5 giugno, sono programmate per piccoli gruppi (max 7 persone) accompagnati da guide, con partenza ogni 10 minuti dalle 10.30 alle 19.30 (ultimo accesso ore 19.20). E’ obbligatorio l’uso dell’elmetto di sicurezza.
Target: attività rivolta ad adulti e famiglie con bambini dai 4 anni in su.
ATTENZIONE: L’accesso al Salone Nautico non garantisce automaticamente l’ingresso al sottomarino, che va obbligatoriamente prenotato al desk dedicato, posizionato sullo scalo: saranno accolte max 370 persone al giorno suddivise in 53 fasce orarie (tranne il 28 maggio, che avrà solo attività pomeridiane distribuite in 30 slot orari) e comunque fino a esaurimento dei posti disponibili, che saranno equamente distribuiti tra fascia mattutina e pomeridiana.
L’accesso al bunker è possibile per tutti dalle ore 10.30 alle 19.30.





Segui il
Salone Nautico
su Instagram!