fbpx
01 Giugno 2024

Numeri record per la terza edizione della SCI VOGA Trofeo Bortoli Assicurazioni Lo Yacht Club Venezia per il terzo anno consecutivo si aggiudica la combinata

Si è conclusa questa mattina a Venezia, nella splendida cornice dell’Arsenale in occasione del Salone Nautico, la terza edizione della Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni. Un evento straordinario, che grazie ad una brillante idea di Mirko Sguario celebra il binomio tra lo sci sulle nevi della regina delle Dolomiti e l’antica e nobile tradizione delle regate di voga alla veneta. La gara non solo promuove l’eccellenza sportiva, ma anche la valorizzazione delle tradizioni e della convivialità tipica veneziana.

Dopo il grande successo riscontrato sulla neve di Cortina d’Ampezzo, dove oltre una settantina di sciatori avevano preso parte alla prima manche dell’evento, Venezia – complice anche una splendida giornata di sole – non tradisce le aspettative della vigilia e regala una giornata perfetta agli oltre sessanta atleti in gara che hanno avuto modo di cimentarsi a bordo delle ‘Caorline’ lungo il Rio delle Galeazze. Erano ben 11 gli equipaggi in gara oggi, con il podio della gara di voga composto dal team delle Isole Riabitate al primo posto, seguito dalla doppietta dello Yacht Club Venezia. Proprio grazie al risultato odierno, per il terzo anno consecutivo, è il team dello Yacht Club Venezia – capitanato dal campione del remo Matteo Pecoraro, vincitore anche della gara di sci – ad aggiudicarsi la combinata, davanti alla squadra delle ‘Isole riabitate’ e al secondo team dello YC Venezia. Secondo il regolamento la classifica finale della combinata è determinata sommando i tempi individuali della gara di sci ed i tempi complessivi della regata di voga. Il punteggio del Team sarà dato dalla somma dei migliori tempi degli sciatori iscritti, i quali partecipano anche alla gara di voga per non perdere il punteggio della combinata. Inoltre, è riconosciuto un abbuono del 5% sul tempo complessivo in presenza di vogatrici femminili.

I premi consegnati nel corso della cerimonia di premiazione sono stati realizzati utilizzando legno pregiato dalle sapienti mani del socio dello YCV Lino Lanulfi. Come tutti gli eventi organizzati dallo Yacht Club Venezia, anche la Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni si prefigge l’intento di porre l’attenzione al rispetto dell’ambiente realizzando i pettorali di gara in materiale ecosostenibile grazie alla collaborazione con Energiapura, utilizzando materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie di plastica.

Entusiasta al termine della manifestazione il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario, che ha ritenuto questa edizione una delle più belle mai disputate.
Nel corso della cerimonia di premiazione, alla quale erano presenti anche il vicesindaco di Venezia ed assessore allo sport Andrea Tomaello e l’assessore con deleghe al commercio ed attività produttive Sebastiano Costalonga, Sguario ha ringraziato il Comune di Venezia, il Salone Nautico e Vela che sempre più spesso appoggiano lo Yacht Club Venezia nelle proprie manifestazioni, così come fondamentale è stato il supporto della Remiera Casteo rappresentata dal suo presidente dr. Lino Penzo e quello dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo rappresentato dal presidente dr. Franco Rabitti.

“Oggi in gara avevamo atleti provenienti da Trieste, Modena, Padova, Montecarlo, Milano, Brescia e perfino dalla Svizzera! Con questo risultato devo dire che abbiamo raggiunto lo scopo che ci eravamo prefissati: quello di avvicinare alla voga molta gente non residente a Venezia. Vedere tutte queste persone entusiaste, oggi, nel cimentarsi con il remo sulla forcola mi rende particolarmente orgoglioso. Ci tengo in modo particolare a ringraziare Bortoli Assicurazioni che da anni da fiducia alle mie iniziative, tese a valorizzare una venezianità che ben condivide”.

Scopri le ultime news

Vedi tutte