fbpx
09 Ottobre 2025

Il Moro di Venezia, Ambassador del Salone Nautico, torna in regata alla Barcolana 2025

Il Moro di Venezia torna in acqua per la Barcolana 2025 di Trieste, riportando in regata parte dell’equipaggio originale che vinse la Louis Vuitton Cup nel 1992 con il vessillo del Salone Nautico di Venezia di cui è Ambassador. A bordo saranno presenti otto velisti di quell’indimenticabile avventura — Marco Schiavuta, Sergio Mauro, Vittorio Landolfi, Daniele Bresciano, Davide Innocenti e Dudi Coletti — insieme a Luca Landolfi, Matteo Puggina, Mattia Parodo, Stefano Nicoli, Andrea Bergamasco, Nicola Catullo, Francesco Bresciano, Alessandro Bortoluzzi, Paolo Masserdotti, Fabrizio D’Oria, Tommaso Benvenuti e Gianfranco Natali.

L’armatore Gianfranco Natali guida il progetto come autentico “custode” della storia del Moro, mantenendo vivo il ricordo di Raul Gardini e dello spirito che rese celebre questa imbarcazione. Per il team, tornare a navigare insieme rappresenta un’emozione unica: la Barcolana, con la sua atmosfera di festa e condivisione, è il palcoscenico ideale per continuare a celebrare questa lunga storia di successi, di passione e di amicizia che ha unito generazioni di marinai.

Evento tra i più spettacolari del mondo della vela, la Barcolana si distingue per la sua formula che riunisce professionisti e appassionati su una stessa linea di partenza. In questo contesto, il Moro di Venezia, simbolo della vela italiana, continua a far sognare dopo aver scritto pagine memorabili nel 1992, ispirando intere generazioni di velisti.

Oltre alla partecipazione alla Barcolana, il Moro si potrà ammirare anche durante la Venice Hospitality Challenge e la Veleziana a Venezia, sabato 18 e domenica 19 ottobre, continuando a rappresentare il legame tra storia, tradizione e passione per la vela.

In attesa di rivedere Il Moro di Venezia, il prossimo appuntamento sarà con la settima edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma all’Arsenale dal 27 al 31 maggio 2026 – evento promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela spa in collaborazione con la Marina Militare – dove continuerà a rappresentare l’eccellenza della vela italiana.

Scopri le ultime news

Vedi tutte