fbpx
21 Ottobre 2025

Aperte le iscrizioni per diventare espositori al Salone Nautico Venezia 2026

Aperte le iscrizioni per diventare espositori al Salone Nautico Venezia 2026

27 – 31 maggio 2026 | Arsenale di Venezia

 

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare come espositore alla settima edizione del Salone Nautico Venezia, che tornerà nello storico Arsenale dal 27 al 31 maggio 2026.

Candidati subito e assicurati il tuo spazio espositivo in uno degli appuntamenti più attesi del panorama nautico internazionale.

 

Clicca qui e Diventa Espositore al Salone Nautico di Venezia 2026

Con l’apertura delle iscrizioni, il Salone Nautico Venezia entra nel vivo dell’organizzazione della sua settima edizione. Negli anni la manifestazione è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per il mercato dell’intero bacino del Mediterraneo orientale — dalle coste adriatiche sino alla Turchia — includendo anche i Paesi dell’Europa dell’Est. L’edizione 2025 ha visto oltre 270 espositori e 300 imbarcazioni distribuite su 55.000 mq di specchio acqueo, confermando il Salone come una vetrina d’eccellenza per la nautica italiana e internazionale.

Il Salone Nautico Venezia si distingue per la sua collocazione strategica nel calendario: consente di presentare novità e première mondiali in anticipo sull’estate e lontano dalle manifestazioni autunnali. L’edizione 2026 promette di superare ogni aspettativa, grazie alle numerose manifestazioni di interesse già ricevute e a nuove aree tematiche in arrivo.

 

Un salone in continua evoluzione

 

Dalla vela al motore, dai Super Yacht ai RIB, fino ai Water Toys più innovativi, il Salone Nautico Venezia 2026 si conferma l’appuntamento nautico a cui NON mancare dove il mare incontra la tecnologia, il design e la passione, e dove professionisti, cantieri e appassionati possono scoprire da vicino le tendenze che stanno ridefinendo il futuro della navigazione.

Grande protagonista sarà il Wood Village, l’area dedicata alle imbarcazioni in legno a motore tipiche della laguna veneziana: vere e proprie opere d’arte galleggianti che raccontano la tradizione dei maestri d’ascia veneziani, reinterpretata oggi con materiali innovativi e un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità. Un luogo dove la storia della marineria incontra il design contemporaneo.

A confermare la vocazione del Salone all’innovazione sarà il crescente spazio dedicato alla nautica elettrica e a idrogeno, cuore pulsante di una nuova idea di mobilità sull’acqua, più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Qui i visitatori potranno scoprire prototipi, soluzioni ibride e imbarcazioni full electric, frutto della ricerca più avanzata nel settore.

Le aree interne, le celebri “Tese” dell’Arsenale, accoglieranno invece il meglio di accessori, componenti, arredi, motori e strumentazioni di bordo, dove innovazione, artigianalità e design Made in Italy si fondono per dare forma all’eccellenza. Un percorso immersivo nel mondo della nautica, tra stile, tecnologia e sostenibilità.

Vuoi esporre al Salone Nautico Venezia 2026?
Prenota ora il tuo spazio espositivo e diventa protagonista della prossima edizione!

Clicca qui e Diventa Espositore al Salone Nautico di Venezia 2026

La manifestazione è realizzata da Vela S.p.A. per conto del Comune di Venezia, in collaborazione con la Marina Militare Italiana, con il sostegno di Governo e Regione del Veneto, che l’ha riconosciuta come evento di rilievo internazionale.

Scopri le ultime news

Vedi tutte