Con l’apertura delle iscrizioni, il Salone Nautico Venezia entra nel vivo dell’organizzazione della sua settima edizione. Negli anni la manifestazione è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per il mercato dell’intero bacino del Mediterraneo orientale — dalle coste adriatiche sino alla Turchia — includendo anche i Paesi dell’Europa dell’Est. L’edizione 2025 ha visto oltre 270 espositori e 300 imbarcazioni distribuite su 55.000 mq di specchio acqueo, confermando il Salone come una vetrina d’eccellenza per la nautica italiana e internazionale.
Il Salone Nautico Venezia si distingue per la sua collocazione strategica nel calendario: consente di presentare novità e première mondiali in anticipo sull’estate e lontano dalle manifestazioni autunnali. L’edizione 2026 promette di superare ogni aspettativa, grazie alle numerose manifestazioni di interesse già ricevute e a nuove aree tematiche in arrivo.