In Città

Vogalonga

Laguna di Venezia

Domdomenica
08 GiuGiugno

10:00

La Vogalonga è un atto d’amore per Venezia e l’acqua che la circonda, per la sua laguna e le sue isole, per la voga e le sue barche e mantiene nel tempo il fine per cui è nata: diffondere la conoscenza e il consapevole rispetto della natura e della cultura della nostra città. Un itinerario di 30 chilometri tra la laguna, i suoi isolotti e il magnifico Canal Grande: un viaggio non competitivo che celebra la bellezza, la tradizione di Venezia.

La partenza della 49a Vogalonga è prevista per le 9:00, segnata dal tradizionale colpo di cannone. Le imbarcazioni dovranno radunarsi nel Canale della Giudecca dalle 08:30, seguendo le disposizioni dei Commissari Tecnici per il corretto posizionamento.

Un itinerario di 30 chilometri tra la laguna, i suoi isolotti e il magnifico Canal Grande: un viaggio non competitivo che celebra la bellezza, la tradizione di Venezia. La manifestazione segue un percorso definito che tocca punti iconici quali il bacino di San Marco, i canali di Murano e il Rio di Cannaregio, culminando con l’arrivo in Canal Grande, nei pressi di Rialto fino alla Punta della Salute.

 

8000 VOGATORI
Ogni anno, rematori da ogni angolo del mondo si radunano a Venezia per percorrere lo storico itinerario della Vogalonga. Uomini e donne, ragazzi e ragazze si divertono ed emozionano, con fatica e grande soddisfazione.

2000 IMBARCAZIONI
L’evento è rivolto a imbarcazioni a remi, senza alcuna restrizione riguardante peso, dimensioni o numero di rematori. Vogalonga è un omaggio alle tecniche di navigazione del passato, un evento nato per promuovere l’utilizzo di imbarcazioni sostenibili e per salvaguardare la città di Venezia dal moto ondoso.

Scopri di più

Scopri le ultime news

Vedi tutte