fbpx
Tesa 66, Arsenale Nord

Waterproof Venice

30 Maggio - 6 Ottobre 2024

La mostra Waterproof Venice, che sarà inaugurata il 30 maggio da VSF nel contesto del Salone Nautico 2024, ha l’obiettivo di condividere con il pubblico parte delle progettualità dei Soci della Fondazione nella direzione di uno sviluppo sostenibile e integrato, del territorio veneziano.

Situata nel rinnovato spazio della Tesa 66 dell’Arsenale di Venezia, l’installazione, che sarà visitabile fino al 6 ottobre, si presenta come un progetto curatoriale condiviso attraverso il quale i partecipanti presentano i propri progetti ed esprimono le loro visioni per la città di Venezia e il suo intorno metropolitano. Il visitatore si troverà così ad affrontare un percorso che espone le complessità della realtà tramite testi, immagini, rendering e prospettive elaborate dall’Intelligenza Artificiale e che dà vita a una serie di ipotesi sulla Venezia del futuro, basate su attività e progetti dei Soci di VSF per lo sviluppo sostenibile e integrato del territorio veneziano.

L’intero allestimento, dalla grafica ai colori allo stile, evocherà la magnificenza della Venezia bizantina del XII secolo, sottolineando l’importanza della storia nel plasmare il presente e immaginare il futuro di Venezia.

È un progetto di VSF, a cura di Jacopo Galli e Marco Marino.

In collaborazione con Comune di Venezia, Iuav e Vela.

Partecipano: Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università Iuav di Venezia, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio di musica Benedetto Marcello, ConfindustriaVeneto, Eni, Assicurazioni Generali, Almaviva, Amazon, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Autostrade per l’Italia, Concessioni Autostradali Venete, Edison, Enfinity Global, Fincantieri, Gruppo SAVE, Infinityhub, Sanlorenzo, Umana.

Visita il sito ufficiale