
Eventi
Nave San Giusto della Marina Militare
Riva dei Sette Martiri, Palazzina Canonica
Riva dei Sette Martiri, Palazzina Canonica,Mermercoledì
31 MagMaggio
Giogiovedì
01 GiuGiugno
Venvenerdì
02 GiuGiugno
Sabsabato
03 GiuGiugno
Domdomenica
04 GiuGiugno
***La Nave San Giusto è visitabile secondo gli orari disposti davanti all’unità.***
Il San Giusto (L 9894) è la prima Unità combattente della Marina Militare a portare questo nome. Trattasi di Nave Anfibia, pertanto dotata di bacino allagabile (da cui la denominazione LPD – Landing Platform Dock) e specializzata per lo sbarco di truppe sia in operazioni di proiezione di forza sia in operazioni leggere di incursione. Il Reparto destinato a queste operazioni è la Brigata Marina San Marco che forma con la Nave un binomio indissolubile. Il San Giusto presenta anche un’altra peculiarità, infatti è stato costruito anche per ospitare le Campagne d’istruzione estive a favore degli Istituti di Formazione della Marina Militare.
La rilevante autonomia logistica, unita ad un razionale impiego degli spazi di bordo, la presenza di un bacino allagabile, di un ampio ponte di volo e di una significativa area ospedaliera con sala operatoria e riunito dentistico, permettono alla nave un’estesa flessibilità di impiego dal carattere duale, particolarmente utile nell’attuale scenario geo-politico.
L’Unità rappresenta un’evoluzione della classe “San Giorgio” per quanto riguarda le capacità di Comando, Controllo e Comunicazione e le capacità correlate ai compiti di formazione del personale. Dipende organicamente ed operativamente, per il tramite del Comando della Terza Divisione Navale (COMDINAV TRE) di cui attualmente risulta essere Nave di Bandiera, dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).
***La Nave San Giusto è visitabile secondo gli orari disposti davanti all’unità.***
COMPITI:
- Condurre operazioni anfibie;
- Operare come Unità sede di Comando nelle operazioni anfibie e marittime;
- Operare in supporto alla Protezione Civile in caso di pubbliche calamità;
- Fornire supporto logistico e medico alle truppe e ai civili evacuati (operazioni NEO – No Combatant Evacuation Operations);
- Concorrere alla formazione del personale della Marina Militare effettuando Campagne d’istruzione.
CAPACITÀ’ ANFIBIE E DA SBARCO:
- 3 mezzi da assalto in spiaggia (GIS) da 30 tonnellate capaci ciascuno di trasportare 2 mezzi corazzati alla volta;
- 1 LCPL (Landing Craft Personnel Light) per la guida delle ondate di sbarco;
- 3 motoscafi veloci d’assalto a propulsione idrogetto per trasporto personale;
- fino a 34 veicoli corazzati leggeri per il trasporto fanteria;
- 2 elicotteri tra leggeri e medio-pesanti tipo AB212; EH01, NH90 o A-129;
- una compagnia d’assalto del Reggimento San Marco (fino a 300 uomini equipaggiati).
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!