
Polizia di Stato

Unica in Italia la Questura di Venezia espleta il servizio di volante sia nella terraferma che nella laguna. Pertanto oltre ad automobili con particolari dotazioni di bordo, denominate Pantera, vengono utilizzate per il controllo dell’area marina specifiche imbarcazioni chiamate “volanti lagunari”.
L’esperienza maturata dagli uomini della Polizia di Stato nella navigazione in laguna viene trasferita agli ingegneri che realizzano un natante che risponde a tutte le esigenze evidenziate in anni di attività operativa svolta tra i canali. Il cantiere Vizianello nel 2010 ha costruito una barca che coniuga perfettamente tre differenti esigenze: l’imbarcazione è adatta alla navigazione in laguna, è preposta allo specifico servizio di controllo del territorio ed è anche luogo di lavoro idoneo ad un turno continuativo di almeno sei ore.
Le misure del natante gli consentono il passaggio sotto i ponti e le evoluzioni nei canali veneziani, anche in quelli in cui una normale imbarcazione ha difficoltà di manovra.
La Polizia di Stato parteciperà al Salone nautico esponendo una volante lagunare.
Sarà inoltre presente presso lo stand dedicato un’area informativa dove il personale di polizia specializzato (Comandanti Costieri e Sommozzatori della Polizia di Stato) sarà a disposizione per illustrare le peculiarità dei servizi di polizia in laguna. Infine, sarà allestito un corner dedicato ai nostri prodotti editoriali.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!